Header

CAV Costiera, un podcast per combattere la violenza di genere

Un podcast diffuso attraverso il canale social Facebook per informare e sensibilizzare circa le realtà presenti sul territorio che operano per combattere la violenza di genere.

E’ ciò che è stato realizzato dal Collettivo UANM, nato a Praiano ma ad oggi composto da giovani residenti in tutta la Costiera amalfitana, impegnato su tematiche riguardanti la nostra quotidianità, dalle questioni ambientali, sociali, di genere e di carattere culturale, alla rivendicazione dei diritti delle donne presenti sul territorio.

Ospite della “Rubrica Uanm genere”, condotta da Imma Tralli e Isabella Gentile, nel corso della puntata intitolata “Mai più infermo in paradiso”, per parlare di questi temi la sociologa Mariapia Siani, responsabile del Centro antiviolenza della Costiera amalfitana. Il CAV del Piano di Zona Ambito S2 è gestito dal Centro Italiano femminile di Minori.

 

Avviso pubblico iscrizioni nidi e micronidi anno 2021/2022

 

AVVISO PUBBLICO

PER L’ISCRIZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE AI SERVIZI SOCIO – EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIADEL PIANO DI ZONA AMBITO S2 ANNO EDUCATIVO 2021/2022

 

Cava, da lunedì 7 giugno al via il PUC al cimitero comunale

Da lunedì 7 giugno prossimo prenderà il via un nuovo Progetto Utile alla collettività (PUC), previsto nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza che riguarda il Cimitero comunale di Cava de’Tirreni.

Saranno 16 le unità impegnate nel taglio dell’erba e nella piccola manutenzione, assegnati all’Ufficio verde pubblico del comune.

Inoltre, sempre dal giorno 7 giugno, atri due addetti si aggiungeranno ai 14 percettori del Reddito di cittadinanza assegnati in precedenza presso la società in house del comune, Metellia Servizi, per il progetto “Tutta mia la città”, per mansioni che riguardano sempre il diserbamento.

Infine, altre due unità si sommano ai 61 beneficiari della Misura che sono inseriti da qualche settimana nei progetti “Green team” e “Green team 2”, a cura dell’Ufficio Verde pubblico del comune.

Home Care Premium: per dipendenti ed ex dipendenti pubblici sempre aperta la graduatoria

 

Proseguono le attività previste dal Progetto Home Care Premium, riservato ai dipendenti ed ex dipendenti pubblici, che prevede l’assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti.

Si ricorda che la graduatoria risulta sempre aperta e che è sempre possibile fare domanda in considerazione della tipologia di utenti, vale a dire portatori di handicap ed anziani soggetti a rinuncia oppure a decesso.

I destinatari sono:

– i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016.

– i giovani minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici. Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.

– i soggetti maggiori o minori di età, disabili, secondo le classificazioni previste nell’Avviso.

Il progetto prevede un contributo economico, graduato in funzione del bisogno del disabile e di altri indicatori, finalizzato all’attivazione di un rapporto di lavoro domestico con un assistente familiare (badante) e nel riconoscimento di alcune prestazioni integrative erogate dagli Ambiti territoriali Sociali in cui risiede il disabile convenzionati con l’Inps.

Cava, avviati i progetti PUC

Sono partiti da qualche giorno i primi Progetti Utili alla collettività (PUC), previsti nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza.

Dopo i primi incontri organizzativi presso la società in house del comune, Metellia Servizi, per il progetto “Tutta mia la città”, con la formazione dei partecipanti al progetto, è iniziato il lavoro per 14 percettori del Reddito di cittadinanza.

Stessa modalità per il progetto “Green team” e “Green team 2” che riguarda invece 61 beneficiari della Misura che saranno impegnati nel Verde pubblico della città.

Piano di Zona S2, parte la programmazione partecipata

 

A partire da venerdì 21 maggio prossimo, il Piano di Zona Ambito S2,  ha organizzato cinque incontri per programmare la I annualità dei Piani di Zona IV PSR che si terranno su piattaforma digitale a Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.

L’iniziativa ha lo scopo di rendere il Piano di Zona il più in linea possibile con il bisogno del territorio, l’Ambito Territoriale S2.

Cava, avviati i PUC -Reddito di cittadinanza

Saranno avviati a partire da domani mattina i primi Progetti Utili alla collettività (PUC), previsti nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza.

Primo incontro organizzativo presso la società in house del comune, Metellia Servizi, dove nel progetto “Tutta mia la città” saranno inseriti 14 percettori del Reddito di cittadinanza.

Giovedì 20 maggio, invece, a partire sarà il progetto “Green team” e “Green team 2” che riguarderà invece 61 beneficiari della Misura che saranno impegnati nel Verde pubblico della città.

Asili di Scala, Tramonti,  Positano e Praiano

Il Piano di Zona informa che sono in corso le procedure per l’assegnazione in gestione degli asili dei comuni di Scala, Tramonti,  Positano e Praiano.

Ad esito dell’assegnazione della gara saranno attivati i servizi

Avviso esplorativo di indagine di mercato per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse Centro famiglia

Pubblicato l’Avviso esplorativo di indagine di mercato per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse ai fini della partecipazione alla procedura negoziata ex art. 36 D.lgs. 50/2016 per l’affidamento dei servizi: “Centro per la Famiglia, servizi educativi ai minori, servizi di sostegno scolastico ed extrascolastico, servizi temporanei e territoriali (attività ricreative, sociali e culturali) Programma P.I.P.P.I.”, nei comuni dell’Ambito Territoriale S2 diviso in n. 2 lotti funzionali”.

Cava, pubblicata la graduatoria aggiornata iscrizioni Micronido S. Maria del Rovo

Aggiornamento graduatoria delle iscrizioni dei bambini e delle bambine ai Servizi per la
Primalnfanzia del Piano diZona Ambito 52 – Micro Nido Comune di Cava de’Tirreni – località S.Maria del
Rovo Anno educativo 202012021.