Header

Reddito di Cittadinanza, sospesa fino a giugno la verifica dei requisiti

 

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che considerata la situazione di emergenza sul territorio nazionale relativa al rischio di diffondersi del virus COVID-19, ed al conseguente disagio economico che ne è scaturito, sono sospesi fino al primo giugno i termini per la segnalazione delle variazioni al nucleo familiare o al reddito dei titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza, che quindi continuano a percepire il sussidio anche senza aver inviato l’eventuale comunicazione di variazione reddituale o familiare.

Sono sospesi fino al primo giugno gli obblighi relativi alla fruizione del reddito e della pensione di cittadinanza, compresi quelli legati alla comunicazione delle variazioni relative al nucleo familiare, all’attività lavorativa e al patrimonio. Lo chiarisce l’Inps che fa riferimento alle misure introdotte con il decreto “Cura Italia”.

In considerazione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e sino al primo giugno 2020 – si legge nel decreto – il decorso dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’Inps e dall’Inail è sospeso di diritto.

Vengono sospesi anche i termini perentori per le comunicazioni in capo ai titolari di Reddito di Inclusione, che come il Reddito di Cittadinanza, ha la natura di misura di contrasto alla povertà.

Monitoraggio Piano regionale emergenza Covid19 elenco disabili gravi Ambito S2

Piano di emergenza socioeconomica in favore delle persone con disabilità grave.  Monitoraggio beneficiari.

Di seguito in allegato nota ai sindaci dell’Ambito S2 e scheda di monitoraggio

 

Cava, Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento nell’elenco comunale di esercizi commerciali e farmacie disponibili ad accettare i buoni spesa

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO COMUNALE DI ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA DI CUI ALL’ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020

👉I soggetti interessati all’inserimento nell’elenco comunale degli esercizi commerciali e delle farmacie disponibili ad accettare i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessità da parte di nuclei familiari in difficoltà, dovranno comunicare la propria adesione attraverso apposita manifestazione di interesse da inviare, in carta semplice, ai seguenti indirizzi mail : amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it;
urp@comune.cavadetirreni.sa.it
entro le ore 12.00 del giorno 6 aprile 2020.

Emergenza #Coronavirus sportello di Assistenza psicologica e sociale – report attività

  • Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto un breve report delle telefonate pervenute allo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza psicologica e sociale, operativo con l’ausilio di 4 tra psicologi e psicoterapeuti.

Si tratta dello spazio di ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

Il nuovo modello di autodichiarazione Covid19

Il modello di autodichiarazione, aggiornato al 23 marzo, da portare con sé nel caso di spostamenti assolutamente necessari come esigenze lavorative, motivi di salute, ecc.

Per chi non avesse la stampante è possibile ricopiare il modulo a penna su un foglio bianco.

Scarica l’allegato

Cava, Covid19: uno spazio all’aperto per disabili psichici iniziativa dell’Osservatorio comunale

 

L’Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità di Cava de’ Tirreni ha individuato, d’intesa con il sindaco Vincenzo Servalli, uno spazio aperto da mettere a disposizione dei ragazzi e giovani con diversa abilità psichica per poter trascorrere tempo libero a passeggiare in tutta serenità insieme con un solo accompagnatore.

L’iniziativa interpreta il disagio di dover rimanere per lunghi periodi di tempo chiusi tra le mura di casa.

Si tratta di un ampio giardino alberato, corredato di viali organizzati in modo tale da consentire di rispettare le norme di sicurezza dettate dall’Emergenza Covid-19, permettendo il distanziamento di sicurezza.

Contattando l’Osservatorio cittadino è possibile per una persona con disabilità ed un solo accompagnatore concordare –nel rispetto delle norme attualmente vigenti e quindi per un numero limitato di persone- l’accesso nel giorno ed orario in cui recarsi e fruire di questo spazio all’aperto.

Per dare sollievo alle famiglie di persone con fragilità psichica è possibile rivolgersi al presidente dell’Osservatorio Vincenzo Prisco al recapito 3356548707.

Didattica a distanza, monitoraggio sulle famiglie vulnerabili

Il Piano di Zona S2 informa che a seguito delle segnalazioni pervenute all’Ufficio anche a seguito dell’attivazione del numero telefonico per il sostegno psicologico, sono emerse condizioni di disagio vissute dalle famiglie in condizioni di vulnerabilità e/o conviventi con bimbi e ragazzi con disabilità per quanto concerne la Didattica a distanza.

Pertanto, il Piano di Zona S2 ha avviato un’interazione diretta con le Direzioni scolastiche al fine di sostenere gli adempimenti di loro competenza per l’acquisizione di sussidi didattici per effettuare la DAD (computer, tablet, e ausili per la disabilità sensitiva).

Il personale del Servizio sociale territoriale e del Pon Inclusione, d’intesa con le istituzioni scolastiche, sta procedendo ad una verifica a mezzo telefono presso le famiglie in carico ai servizi, circa eventuali bisogni utili all’accesso dell’utenza alla DAD.

Reddito di Cittadinanza, sospesa la presa in carico diretta. Contatti telefonici con l’utenza. Resta il beneficio economico.

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che considerata la situazione di emergenza sul territorio nazionale relativa al rischio di diffondersi del virus COVID-19, anche al fine di limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari, fermo restando la fruizione dei benefici economici, è stata decisa la sospensione per due mesi degli obblighi connessi alla fruizione del reddito di cittadinanza.

Sono pertanto sospesi i termini per alcuni adempimenti, fra cui, in particolare, quelli relativi alla presa in carico diretta dei beneficiari del reddito di cittadinanza e per la convocazione dei beneficiari da parte dei Centri per l’impiego e dei servizi competenti per il contrasto alla povertà dei Comuni, per la sottoscrizione dei Patti per il lavoro e dei Patti per l’inclusione sociale.

Gli Uffici del Piano di Zona S2 e dei Servizi sociali manterranno attraverso i loro operatori un servizio di vicinanza e di contattati mediante telefono e strumenti telematici.

#TU RESTI A CASA. IO TI SONO VICINO. Emergenza Coronavirus. Assistenza Psicologica telefonica 089 682326 Primo report sul servizio

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è attivo lo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza psicologica, al quale si alternano 4 tra psicologi e psicoterapeuti, con l’obbiettivo di offrire ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

Il servizio fornisce assistenza per la gestione emotiva di questo momento di emergenza; risponde alla richiesta di informazioni e recapiti utili per la consegna di della spesa e dei farmaci; fornisce ascolto al disagio sociale rispetto al quale viene attivato il servizio sociale del comune; è attento a segnali di disagio psicologico in relazione ad una presa in carico cosiddetta di secondo livello, attraverso percorso psicologico a distanza, di casi più complessi che necessitano di interventi per tutta la durata dell’Emergenza Coronavirus e attivazione della rete dei servizi.

Le informazioni fornite riguardano argomenti quali le farmacie di turno, il Reddito di cittadinanza, la consegna della spesa, i numeri di pubblica utilità (protezione civile, polizia municipale, Azienda sanitaria, ecc).

Il servizio è rivolto in particolare ai cittadini di Cava dèTirreni e dell’intero Ambito Territoriale.

L’iniziativa, è realizzata attraverso la collaborazione del personale del Piano Sociale di Zona e del Terzo Settore già attivo nella gestione dei servizi di sostegno alle famiglie.

Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì contattando il numero 089-682326, dalle 8.00 alle 13. 00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Nel fine settimana sarà inoltre garantita la continuità assistenziale nei casi che necessiteranno di un particolare monitoraggio.