Per informazioni generali inerenti i nostri servizi e per quanto riguarda in particolare le iscrizioni agli asili nido è possibile scrivere ai seguenti indirizzi mail:
- urp@comune.cavade’tirreni.sa.it
- amministrazione@pec.cavadetirreni.sa.it
Per informazioni generali inerenti i nostri servizi e per quanto riguarda in particolare le iscrizioni agli asili nido è possibile scrivere ai seguenti indirizzi mail:
Scarica qui l’elenco dei fornitori accreditati HCP 2022 e la scheda per la scelta della Cooperativa.
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana comunica che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, questa mattina, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si è svolto lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.
Allo spettacolo, che ha concluso il Piano d’Interventi ed Azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo dell’Ambito S2, hanno partecipato 40 tra ragazzi e ragazze degli istituti partner del progetto di Cava de’Tirreni e “Lucantonio Porzio” di Positano.
Presenti alla performace le dirigenti scolastiche Maria Alfano per il “De Filippis- Galdi” e Stefania Astarita per il “Porzio”. Ad applaudire gli studenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Cava de’Tirreni, Lorena Iuliano, oltre ad alcuni operatori dell’Ufficio di Piano Ambito S2.
Lo spettacolo è stato incentrato su bullismo, cyberbullismo ed il consumo sempre più precoce di alcol.
A conclusione un simbolico tiro alla fune che ha visto impegnati da una parte i ragazzi e dall’altra gli adulti a simboleggiare che questi ultimi devono rappresentare per i giovani un punto di riferimento fermo e sicuro.
L’Ambito Territoriale S2 rende noto che è indetta la procedura per il rinnovo dell’accreditamento all’Albo dei Fornitori Accreditati per l’erogazione delle prestazioni integrative previste dal progetto Home Care Premium ed. 2022 dell’Ambito S2 e che il Comune di Cava dei Tirreni, nella funzione di capofila, è incaricato di svolgere le procedure connesse.
I termini di scadenza dell’avviso sono fissati in dieci giorni dalla pubblicazione sull’Albo Pretorio del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila.
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, il prossimo martedì 31 maggio 2022 alle ore 12.00, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si svolgerà lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell’Ambito S2.
Presenti all’incontro con i componenti dell’Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil – Fp Salerno, Raffaela Nizza Cgil Salerno e Filomena D’Aniello Uil FPL Salerno.
Congiuntamente le organizzazioni sindacali hanno ribadito che occorre porre in essere un confronto sul fabbisogno del personale sui fondi previsti dalla pianificazione regionale e sugli ulteriori fondi scaturiti dalla recente approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per complessivi 6 milioni di euro.
“È evidente che occorre mettere in atto una pianificazione del fabbisogno delle risorse umane anche rispetto all’incremento deil’orario dei lavoratori del Piano di Zona da part a full time, alla luce di finanziamenti strutturali previsti dal Piano nazionale con l’emanazione dei LEPS ed etero finanziati che sono in deroga alla spesa del personale.” Così i sindacati in modo unitario.
“Questa esigenza – hanno proseguito- serve a garantire sia il livello essenziale di prestazioni ai cittadini, sia la realizzazione dei progetti programmati dall’Ambito S2.”
“Si invita, pertanto, la parte politica costituita dal Coordinamento istituzionale dell’Ambito S2 ad attivarsi per l’utilizzo dei fondi disponibili allo scopo”. Hanno concluso le organizzazioni sindacali.
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che i progetti presentati dall’Ufficio di Piano nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu, sono stati ammessi a finanziamento per complessivi 3.055.000 euro.
Una giornata di approfondimento in vista della nuova programmazione che il Piano di Zona Ambito S2 ha dedicato oggi negli incontri con gli stakeholder del territorio di Cava de’Tirreni e della Costiera amalfitana.
Il confronto è stato proficuo ed ha riguardato la programmazione dei prossimi tre anni che incrocia anche i fondi del PNRR.
Un tavolo di concertazione in presenza, dopo l’esperienza della pandemia, fortemente voluto dall’Ufficio di Piano.
Ampia partecipazione da parte di cooperative del Terzo settore, scuole, associazioni e vari organismi di no profit.
Domani l’ultimo confronto sarà con le organizzazioni sindacali su servizi e personale.
Gli spunti di riflessioni saranno sottoposti all’organo di governance, vale a dire il Coordinamento istituzionale dell’Ambito per le decisioni di competenza.