Header

Cava, corso di disostruzione pediatrica a cura del Centro per la Famiglia

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che ieri presso l’Aula consiliare del comune di Cava de’Tirreni si è tenuto il primo incontro del Corso di disostruzione pediatrica, a cura della Cooperativa Città della Luna e della Cooperativa Delfino, affidatarie in ATI del Centro per la Famiglia.

La formazione è stata curata dagli operatori della Pubblica assistenza Il Punto di Baronissi, Centro di formazione accreditato presso la regione Campania.

Le manovre di disostruzione pediatrica consentono di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’offerta migliorativa della gara per l’affidamento dei Servizi “Centro per la famiglia – Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori” dell’Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto I, vale a dire il comune di Cava de’Tirreni.

Al corso, per apprendere come svolgere correttamente le manovre necessarie ad intervenire su di un lattante o un bambino, hanno preso parte circa trenta partecipanti tra mamme utenti del Centro per la Famiglia ed operatori sociali.

Il prossimo appuntamento si terrà il 3 maggio prossimo sempre presso il Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.

Concertazione territoriale Ambito S2, al via dal 10 all’11 maggio

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che nei giorni 10 ed 11 maggio prossimi nella Sala del Consiglio Comunale del comune di Cava de’Tirreni, si svolgerà la fase di concertazione territoriale.

Gli incontri sono propedeutici alla presentazione della II e III annualità dei Piani di Zona IV PSR e concomitante presentazione del PNRR, allo scopo di rendere la programmazione più in linea con i bisogni del territorio dell’Ambito Territoriale S2.

Alla fase di concertazione sono invitati a partecipare i soggetti portatori di interesse pubblico: Asl, scuole, imprese sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di formazione, enti di patronato, sindacati ed altri soggetti privati.

La concertazione territoriale si svolgerà secondo il seguente calendario, nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del contagio da COVID-19:

>10 MAGGIO      

-9.00 – 11.00 prima infanzia, infanzia, adolescenza, responsabilità familiari e donne in difficoltà;

-11.30 – 13.30 persone anziane, disabili e non autosufficienza

-15.30. – 17.30 povertà ed esclusione sociale

 >11 maggio        

-11.00 – 13.00 incontro con le organizzazioni sindacali

 

Micronido Scala, si torna alla capienza pre-Covid

Il Piano di Zona S2 informa che il Micro nido “Suor Maria Celeste Crostarosa” di Scala tonerà alla capienza massima prevista che è di 13 posti.

In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 e la conseguente necessità di contenimento del contagio, l’anno educativo 2021/2022 ha avuto inizio con un’unica bolla/sezione di n. 9 bambini.

Ivana Bottone, Assessore alle Politiche Sociale del Comune di Scala, in considerazione della cessazione dello Stato di Emergenza ha comunicato la possibilità di aumentare l’ammissibilità dei bambini fino alla ricettività massima, passando pertanto da 9 a 13 bambini, così come previsto dall’Autorizzazione al funzionamento.

L’Ufficio di Piano Ambito S2 ha provveduto a valutare le domande pervenute oltre i termini al Micro Nido di Scala, attribuendo i relativi punteggi in base a quanto disposto dal Regolamento di Ambito Servizi Prima Infanzia.

Pertanto, senza aprire a nuove iscrizioni, verranno ammessi bambine e bambini sino al raggiungimento dei 13 posti disponibili, attingendo alle domande già pervenute oltre i termini previsti.

In più, si comunica che per l’Anno Scolastico 2022/2023 le iscrizioni saranno aperte dal prossimo mese di Giugno.

Cava, il Centro Famiglia tiene un corso salvavita pediatrico

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che il prossimo 28 aprile e 3 maggio, presso il comune di Cava de’Tirreni, a cura del Centro per la Famiglia affidato in ATI alla Cooperativa Città della Luna ed alla Cooperativa Delfino, si terrà il Corso di disostruzione pediatrica.

Le manovre di disostruzione pediatrica sono dei gesti in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei (noccioline, caramelle, monete, pezzi di giocattoli ecc.). Piccoli oggetti o alimenti possono ostruire, infatti, le vie aeree in maniera parziale o completa.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’offerta migliorativa della gara per l’affidamento dei Servizi “Centro per la famiglia – Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori” dell’Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto I, vale a dire il comune di Cava de’Tirreni.

Al corso, per apprendere come svolgere correttamente la Manovra di Heimlich, parteciperanno i genitori seguiti dal Centro Servizi per la Famiglia ed alcuni operatori sociali.

Il Piano di Zona S2 esce dal commissariamento

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava de’Tirreni-Costiera amalfitana comunica l’avvenuta conclusione del mandato commissariale dell’Ambito, disposto con decreto del presidente della Giunta regionale Campania lo scorso 20 gennaio.

Praiano, il sindaco Annamaria caso inaugura il micronido

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che ieri è stato inaugurato il Micronido del comune di Praiano, realizzato con fondi del Miur.

L’apertura è avvenuta alla presenza del sindaco Annamaria Caso, dei genitori dei piccoli e dei rappresentanti della cooperativa Gea che gestirà la struttura.

Approvazione lettera d’invito ad agenzia per il lavoro, su MePA per la fornitura di servizi tramite affidamento diretto – personale somministrato occorrente per il programma PON INCLUSIONE

Approvazione lettera d’invito ad agenzia per il lavoro, su MePA per la fornitura di servizi tramite affidamento diretto – personale somministrato occorrente per il programma PON INCLUSIONE
AVVISO 1/2019 PAIS, AVVISO PUBBLICO 1/2021 PRINS – PROGETTI INTERVENTO SOCIALE e
FONDO POVERTÀ – CUP J11H20000060006

ABCD emozioni: a Praiano e Positano, prosegue il progetto su bullismo e cyberbullismo

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che nell’ambito del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, proseguono gli incontri di formazione tenuti dalle psicoterapeute Anna Lanzara e Francesca Mastrolia della cooperativa Lithodora.

Il progetto di alfabetizzazione emotiva è mirato alla prevenzione delle problematiche relazionali in particolare modo, il bullismo ed il cyberbullismo.

A tal fine, si ringrazia l’istituto comprensivo Luca Antonio Porzio che sta ospitando gli incontri per gli allievi della secondaria di primo grado nelle suggestive sedi di Positano e Praiano.

Partner dell’Ambito S2, individuato mediante manifestazione di interesse, è la Società Cooperativa Sociale Lithodora di Cava de’Tirreni, mentre in qualità di soggetti sostenitori del partenariato, sono l’Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis–Galdi” di Cava de’Tirreni e l’Istituto comprensivo “Lucantonio Porzio” di Positano.

Il progetto, finanziato dalla regione per complessivi diecimila euro, prevede percorsi di alfabetizzazione emotiva e di potenziamento delle abilità sociali in favore dei minori vittime, autori e spettatori di atti di bullismo e/o cyberbullismo al fine di educarli all’empatia, alla comunicazione assertiva e al comportamento prosociale, con particolare attenzione alla dimensione di gruppo.

Dal 1° aprile sportelli informativi sull’Avviso Inps Home Care Premium 2022 a Cava de’Tirreni e Atrani

Il Piano di Zona S2 informa che a partire dal prossimo 1° aprile sarà possibile presentare domanda per l’Avviso Inps Home Care Premium edizione 2022.

L’Ambito S2 partecipa all’Avviso PrIns – Progetti di Intervento Sociale

 

Il Piano di Zona S2 ha partecipato all’Avviso pubblico n. 1/2021 PrIns – Progetti di Intervento Sociale, del Ministero delle Politiche sociali, rivolto agli Ambiti territoriali a valere sulle risorse REACT-EU – Asse 6 del PON Inclusione 2014-2020 “Interventi di contrasto agli effetti del COVID-19”, per il Pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone senza dimora o in situazione di povertà estrema o marginalità.

L’Ambito S2 è assegnatario di 134.000,00 euro per la preparazione del servizio di Ambito di Pronto intervento sociale.