Header

Emergenza #Coronavirus sportello di Assistenza psicologica e sociale – report attività

  • Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto un breve report delle telefonate pervenute allo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza psicologica e sociale, operativo con l’ausilio di 4 tra psicologi e psicoterapeuti.

Si tratta dello spazio di ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

#TU RESTI A CASA. IO TI SONO VICINO. Emergenza Coronavirus. Assistenza Psicologica telefonica. 089 682326

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che è attivo da questo pomeriggio lo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza piscologica al quale rispondono psicologi e psicoterapeuti con l’obbiettivo di offrire ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

Il servizio è rivolto in particolare ai cittadini di Cava dèTirreni e dell’intero Ambito Territoriale.

L’iniziativa, promossa dal Sindaco del Comune Capofila di Cava de’Tirreni e dall’Assessorato alle Politiche Sociali, sarà realizzata attraverso la collaborazione del personale del Piano Sociale di Zona e del Terzo Settore già attivo nella gestione dei servizi di sostegno alle famiglie.

 Lo sportello sarà attivo da lunedì a venerdì contattando il numero 089-682326 dalle: 8.00 alle 13. 00 e dalle 15.00 -18.00.

 Nel fine settimana sarà inoltre garantita la continuità assistenziale nei casi che necessiteranno di un particolare monitoraggio.

Lo sportello sarà così articolato:

-primo livello per ascolto e sostegno psicologico;

-secondo livello per la presa in carico gratuita attraverso percorso psicologico a distanza, di casi più complessi che necessitano di interventi per tutta la durata dell’Emergenza Coronavirus e attivazione della rete dei servizi.

Inoltre, la Cooperativa già attiva per i Centri famiglia garantirà al Comune prestazione volontaria dei propri operatori per l’emergenza dovuta alla diffusione del Covid – 19.

Cava, il report delle attività in Costiera amalfitana a cura del Centro Italiano Femminile

 

Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto il report delle attività del Centro anti violenza della Costiera amalfitana. Dal 2015 l’associazione CIF (Centro Italiano Femminile) gestisce il Centro Antiviolenza a Minori che rappresenta ormai un osservatorio privilegiato sulla violenza contro le donne della Costiera Amalfitana.

Riaperti i termini per l’iscrizione ai micronidi in Costiera amalfitana

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che sono riaperti i termini dell’Avviso Pubblico per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai servizi socio-educativi per la prima infanzia del Piano di Zona S2 – Anno Educativo 2019/2020 DAL 12/08/2019 AL 31/08/2019:

  1. Micro Nido Comune di Amalfi n. 11 posti disponibili;
  2. Micro Nido Comune di Minori n. 7 posti disponibili;
  3. Micro Nido Comune di Praiano n. 4 posti disponibili;
  4. Micro Nido Comune di Scala n. 3 posti disponibili;
  5. Micro Nido Comune di Tramonti n. 2 posti disponibili.

A Scala e Tramonti Micronido aperto in estate

Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto che anche i Micronidi di Tramonti e Scala non andranno in vacanza e resteranno aperti nel mese di luglio ed agosto.

Per quanto concerne Tramonti i posti, grazie ai fondi comunali aggiuntivi, passano in questi due mesi da 15 a 20, unitamente alle risorse provenienti del Ministero istruzione Università e Ricerca –  Fondo SIEI (Sistema integrato di educazione ed istruzione), riparto 2018.

A Scala con i Fondi MIUR, con un numero invariato di posti, l’apertura sarà ugualmente per i mesi di luglio ed agosto.

La gestione dei servizi in entrambe le strutture è a cura degli operatori della cooperativa Gea.

A Positano e Minori i flash mob del CAV a giugno

 

Il Piano di Zona Ambito S2, informa che nell’ambito del progetto “Muoviti, muoviti contro la violenza” di sensibilizzazione alla non violenza ed alla parità di genere, promosso attraverso il Centro antiviolenza presente in Costiera amalfitana,

Protagonisti del flash mob saranno questa volta gli studenti di Positano il 3 giugno alle ore 11.00 e di Minori il 6 giugno alle ore 10.00, entrambi coordinati dalla prof.ssa di Scienze motorie Liana Magaldi, nelle rispettive piazze centrali.

Il progetto coinvolge gli istituti secondari di primo grado della Costiera amalfitana ed in particolare vi partecipano le terze classi.

Nel progetto partecipano le scuole superiori di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Positano e Praiano, che in chiusura prevede la rappresentazione della coreografia in un flash mob in una piazza di ciascuno dei comuni dove hanno sede gli istituti scolastici.

Praiano, oggi open day al micronido

 

La ludoteca Prima Infanzia accoglie bambini di età compresa tra i 6 ed i 36 mesi. Quotidianamente i bambini sperimentano laboratori ed attività didattico-educative affiancati dalle educatrici, secondo un progetto educativo che si focalizza sulla formazione del bambino per una sana e costruttiva crescita. Sono, inoltre, programmate attività periodiche con i genitori al fine di coinvolgerli nel percorso che intraprendono i propri bambini e per condividere le esperienze formative con gli altri genitori e gli esperti previsti per le diverse tematiche.

Minori, il 20 maggio open day al micronido

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che il 20 maggio prossimo, dalle ore  -ore 9.00 alle ore 12.00, presso la struttura del Micronido di Minori, in via Lama si terrà l’Open day.

I servizi socio – educativi per la Prima Infanzia promossi dall’Ambito Territoriale S2 sono finanziati prevalentemente dal Piano di Azione e Coesione Infanzia – Autorità di gestione – Ministero dell’Interno.

Tramonti, flash mob del CAV con gli studenti contro la violenza sulle donne

Il Piano di Zona Ambito S2, informa che nell’ambito del progetto “Muoviti, muoviti contro la violenza” di sensibilizzazione alla non violenza ed alla parità di genere, promosso attraverso il Centro antiviolenza presente in Costiera amalfitana, domani alle ore 10 nella piazza centrale del comune di Tramonti si terrà il primo flash mob, coordinato dalla prof.ssa di scienze motorie, Liana Magaldi.

Centro antiviolenza di Minori, il report di tre anni di attività

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana rende noto il report relativo al Centro Antiviolenza sulle donne con sede a Minori, gestito dal CIF – Centro Italiano Femminile.