Header

ABCD emozioni: a Praiano e Positano, prosegue il progetto su bullismo e cyberbullismo

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che nell’ambito del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, proseguono gli incontri di formazione tenuti dalle psicoterapeute Anna Lanzara e Francesca Mastrolia della cooperativa Lithodora.

Il progetto di alfabetizzazione emotiva è mirato alla prevenzione delle problematiche relazionali in particolare modo, il bullismo ed il cyberbullismo.

A tal fine, si ringrazia l’istituto comprensivo Luca Antonio Porzio che sta ospitando gli incontri per gli allievi della secondaria di primo grado nelle suggestive sedi di Positano e Praiano.

Partner dell’Ambito S2, individuato mediante manifestazione di interesse, è la Società Cooperativa Sociale Lithodora di Cava de’Tirreni, mentre in qualità di soggetti sostenitori del partenariato, sono l’Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis–Galdi” di Cava de’Tirreni e l’Istituto comprensivo “Lucantonio Porzio” di Positano.

Il progetto, finanziato dalla regione per complessivi diecimila euro, prevede percorsi di alfabetizzazione emotiva e di potenziamento delle abilità sociali in favore dei minori vittime, autori e spettatori di atti di bullismo e/o cyberbullismo al fine di educarli all’empatia, alla comunicazione assertiva e al comportamento prosociale, con particolare attenzione alla dimensione di gruppo.

Dal 1° aprile sportelli informativi sull’Avviso Inps Home Care Premium 2022 a Cava de’Tirreni e Atrani

Il Piano di Zona S2 informa che a partire dal prossimo 1° aprile sarà possibile presentare domanda per l’Avviso Inps Home Care Premium edizione 2022.

L’Ambito S2 partecipa all’Avviso PrIns – Progetti di Intervento Sociale

 

Il Piano di Zona S2 ha partecipato all’Avviso pubblico n. 1/2021 PrIns – Progetti di Intervento Sociale, del Ministero delle Politiche sociali, rivolto agli Ambiti territoriali a valere sulle risorse REACT-EU – Asse 6 del PON Inclusione 2014-2020 “Interventi di contrasto agli effetti del COVID-19”, per il Pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone senza dimora o in situazione di povertà estrema o marginalità.

L’Ambito S2 è assegnatario di 134.000,00 euro per la preparazione del servizio di Ambito di Pronto intervento sociale.

Servizi sociosanitari- numero telefonico informazioni

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che per l’utenza dei Servizi socio-sanitari è possibile contattare, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, il recapito telefonico 089682326,  per informazioni inerenti:

-Assegni di Cura

-Residenze Sanitarie Assistenziali per Anziani (R.S.A.)

-Residenze Sanitarie Assistenziali per Disabili (R.S.A.)

-Casa Alloggio per Persone con Disagio Psichico

-Centro Diurno Integrato per Disabili

Il Coordinamento istituzionale approva la presentazione della manifestazione di interesse per il PNRR

Questa mattina, in modalità da remoto, si è svolta la riunione del Coordinamento istituzionale del Piano di Zona Ambito S2.

A presiedere la seduta il sindaco del comune di Cava de’Tirreni, Vincenzo Servalli, ente capofila Ambito S2.

All’incontro hanno partecipato i sindaci dei comuni di Tramonti Domenico Amatruda e di Praiano Annamaria Caso; gli assessori alle Politiche sociali dei comuni di Positano Antonio Di Leva, di Minori Maria Citro, di Scala Ivana Bottone, di Amalfi Francesca Gargano, di Maiori Gisella Tenebre, di Vietri sul Mare Vincenzo Alfano e del responsabile finanziario del comune di Conca dei Marini.

Il Coordinamento istituzionale ha approvato gli atti relativi alla presentazione presso la Regione Campania della Manifestazione di interesse per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.R.R.R.).

Inoltre, nel coro della eduta, il Coordinamento ha proceduto all’approvazione dei criteri di compartecipazione alla spesa Servizi Prima Infanzia Ambito S2 – esenzioni, riduzioni, agevolazioni anno educativo 2021/22.

E’ stata, infine. acquisita la disponibilità del comune di Maiori per la allocazione della sede del Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori.

Vietri sul mare, dal 18 ottobre parte il PUC “Vivere la scuola”

Prenderà il 18 ottobre prossimo presso il comune di Vietri sul mare il via il PUC (Progetti Utili alla collettività) previsti nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza, denominato “Vivere la scuola”

I beneficiari della Misura saranno impegnati nella piccola manutenzione degli spazi esterni alle scuole, realizzazione di aree verdi per laboratori scolastici, sistemazione di alcuni giochi posti all’esterno, promozione e valorizzare degli spazi scolastici.

I soggetti beneficiari del Reddito di cittadinanza sono stati associati ai settori comunali degli enti che compongono l’Ambito S2 Cava-costiera amalfitana, sulla base delle competenze individuate nei colloqui tenuti con le assistenti sociali.

Maiori, al via il PUC “Spazio cittadino”

 

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che martedì 21 settembre prossimo, al comune di Maiori sarà avviato il Progetto Utile alla collettività (PUC), previsto nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza, denominato “Spazio cittadino”.

Le mansioni che coinvolgono quattro beneficiari del reddito di cittadinanza, riguardano il supporto al personale comunale addetto al cimitero, la manutenzione delle aree verdi e la piccola sorveglianza.

Il Puc di Maiori si aggiunge ad altri progetti già attivati nei comuni dell’Ambito S2 quali Vietri sul Mare, Cava de’Tirreni, Praiano, Tramonti, Cetara e Ravello.

Con preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.

ITIA, individuati i soggetti ospitanti, pubblici e privati, per i Tirocini di inclusione sociale

 

Il Piano di Zona S2 informa che a seguito della Manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti ospitanti, pubblici e privati, disponibili ad attivare n. 17 Tirocini di Inclusione Sociale (di cui 7 destinati a persone con disabilità) AZIONE C – PROGETTO I.T.I.A. -“KEY OF CHANGE”, finalizzati all’inclusione sociale sono stati individuati i soggetti ospitanti.